REGGIO EMILIA – È stato presentato, nella sede di via Sicilia a Reggio, il nuovo corso ITS per Digital Automation Makers che formerà profili professionali per la gestione digitale di impianti industriali automatizzati. Figure professionali oggi molto ricercate sul mercato. A tenere a battesimo questa nuova opportunità formativa il presidente di Unindustria Reggio Fabio Storchi, Ormes Corradini, presidente della Fondazione ITS Maker, Vincenzo Colla, assessore regionale allo Sviluppo, Ilenia Malavasi, vicepresidente della Provincia di Reggio, Raffaella Curioni, assessora comunale a Educazione, Giovanni Brugnoli, vicepresidente Confindustria.
Si tratta di un corso post-diploma gratuito, ad eccezione di un contributo d’iscrizione, di durata biennale con 2.000 ore di formazione e 800 ore di stage in azienda. Le iscrizioni per il nuovo biennio scadono il 13 ottobre alle ore 16, mentre il corso prenderà il via tra fine ottobre e inizio novembre.
Reggio Emilia Unindustria Reggio Emilia iscrizioni ITS Maker Digital Automation Makers









