REGGIO EMILIA – Per tutta la giornata di sabato non si potrà transitare nelle immediate vicinanze del Campovolo. In via Dell’Aeronautica è stata istituita la zona rossa: divieto di circolazione per tutti i mezzi, comprese le biciclette, nel tratto tra la rotatoria di via Agosti e via Caduti delle Reggiane.
Spiega Nello Monelli, Commissario Capo della Polizia Locale di Reggio “La chiudiamo completamente con i blocchi anti – terrorismo e diventa di fatto una zona pedonale dalle sette di sabato mattina fino alla fine del concerto”
Nelle aree arancioni ci sarà una sorta di zona mista: pedoni oltre a residenti e commercianti, da via Mozart a via del Chionso, via Agosti, via Adua. Anche Via Caduti delle Reggiane sarà raggiungibile per i residenti e i commercianti. Chiusa l’uscita della tangenziale Nord in direzione di Modena.
Il lato Est di piazzale Europa è riservato ai pulman degli spettatori: vietato dunque parcheggiare. Le automobili potranno parcheggiare nel area denominata “Aeroporto”, arrivando da via del Partigiano.
“Altri parcheggi sono in via del Chionso-spiega ancora- con accesso direttamente dalla tangenziale dove c’è il distributore: dall’area del distributore sono aperti i due parcheggi per accedere all’area del parcheggio”
Poi c’è il parcheggio di via Mozart, raggiungibile esclusivamente da Massenzatico: al momento è quello che registra meno prenotazioni. I posti auto possono essere prenotati sul sito Parkorfun al prezzo, non proprio popolare, di 22 euro al giorno.
In via Saragat sarà possibile lasciare le moto (a pagamento) e le biciclette (gratuitamente). L’inizio del concerto è in programma alle 19. I cancelli del boulevard apriranno alle 15, quelli della Rcf Arena alle 17. Il consiglio è di arrivare per tempo.
Per garantire la sicurezza, il comune di Reggio ha approvato una ordinanza che vieta la vendita e il consumo di bevande alcoliche nell’area interessata dall’evento.
Reggio Emilia concerto viabilità Romagna











