REGGIO EMILIA – Un nuovo appuntamento della rassegna “Pagine di Storia” accende i riflettori su una figura affascinante e ancora poco conosciuta della storia del Novecento: Carlo Tresca, anarchico, sindacalista, giornalista e protagonista delle lotte sociali negli Stati Uniti nella prima metà del secolo scorso.
Venerdì 30 maggio 2025, alle ore 18.00, presso la Biblioteca Ettore Borghi, si terrà un incontro con Alessandro Incerti, autore del libro Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca, in dialogo con Giacomo Prencipe di Istoreco.
Nato a Sulmona nel 1879, Tresca emigrò in America per necessità, diventando una delle voci più incisive nella denuncia delle ingiustizie sociali e politiche. Conosciuto per il suo carisma, la penna affilata e il ruolo di direttore del settimanale Il Martello, fu ucciso l’11 gennaio 1943 in un agguato a New York. Secondo il giornalista Max Eastman, “Carlo doveva morire per mano dell’assassino del tiranno”.
Attraverso il racconto di Incerti, ripercorreremo le tappe di una vita segnata dall’impegno e dal coraggio, che rende Tresca una delle personalità più straordinarie e attuali della diaspora italiana negli Stati Uniti.