REGGIO EMILIA – E’ stato fissato per domattina, martedì, alle 10.30 in prefettura, il comitato per l’ordine e la sicurezza ad hoc per parlare di quanto accaduto la notte di San Silvestro all’isolato San Rocco, in città. Come annunciato lo ha convocato il prefetto di Reggio, Maria Rita Cocciufa.
Oltre alle forze dell’ordine e alle istituzioni il prefetto coinvolgerà anche associazioni di migranti e il privato sociale che possano intercettare i giovani che si sono resi responsabili di risse e danneggiamenti. “Il messaggio che voglio lanciare – aveva detto il prefetto nei giorni scorsi a Tg Reggio – è che ‘lo Stato c’è’ e ora darà una risposta più forte, intensificando ancora i controlli, ma anche con un’opera di prevenzione del disagio giovanile”. Cocciufa ha inoltre chiesto alle forze dell’ordine presenti una relazione dettagliata sui fatti accaduti la notte di San Silvestro.
Sul tema è intervenuta anche la Segretaria del Circolo Pd Centro storico “Renzo Bonazzi”, Francesca Boni: “Vorrei sottolineare l’opportunità di ripensare il Parco del Popolo in funzione della posizione strategica e della sua caratteristica di luogo di aggregazione. Ogni giorno, soprattutto con la bella stagione, moltissime famiglie frequentano il parco giochi che andrebbe potenziato ed esteso verso la circonvallazione, per far in modo che anche quella zona venga popolata e maggiormente vissuta. Un investimento sul parco giochi e il suo sviluppo potranno portare ancora più persone, in linea con la vocazione reggiana della Città a misura di bambini e bambine.
Anche aree attrezzate per lo sport favorirebbero una maggior frequentazione del Parco, che potrebbe essere un naturale sbocco per gli studenti universitari.
Sul Parco del Popolo si affacciano poi le principali Istituzioni della Città: oltre all’Università, Teatri, Musei Civici, Scuola dell’Infanzia comunale “Diana”. È auspicabile che queste Istituzioni possano ragionare insieme su come avere una maggior ricaduta sul quadrante dell’Isolato San Rocco – Parco del Popolo – via Secchi e generare circuiti virtuosi”.
Leggi anche
Consulta per il centro storico: “Dialogo sull’Isolato San Rocco contro il degrado”
Vandalismi all’isolato San Rocco: proseguono le indagini. VIDEO