MODENA – Indicazioni sui danni alla salute, come per i pacchetti di sigarette: la notizia arriva dall’Irlanda, fra le patrie mondiali della birra eppure pronta a dare battaglia ai produttori di vino, sottolineandone gli effetti negativi in caso di consumo eccessivo. Una decisione che preoccupa i produttori, anche nostrani, perché rappresenta il primo caso del genere in un Paese dell’Unione Europea.
L’Emilia-Romagna è la terza regione in Italia per ettolitri di vino prodotti e una delle zone vinicole più attive del mondo: ragione di più per guardare alla decisione irlandese con preoccupazione. Per di più in un momento in cui l’export decolla, come certifica Coldiretti, raggiungendo vendite da record pur tra le preoccupazioni per i costi delle materie prime. E anche l’associazione degli agricoltori critica la decisione dell’Irlanda: “sono seimila anni che l’Italia produce vini” sottolinea Coldiretti, che teme l’esclusione della filiera dai finanziamenti europei proprio a causa del suo inserimento tra i prodotti dannosi per la salute.
Irlanda contro il vino: “Dannoso per la salute”, produttori preoccupati. VIDEO
13 gennaio 2023Il consorzio tutela del Lambrusco: “Il problema è solo l’abuso, basta attacchi”