REGGIO EMILIA – Oggi a Milano Iren ha presentato agli investitori e alla stampa specializzata il piano industriale fino al 2030: il documento che fissa le strategie e gli investimenti del gruppo per i prossimi dieci anni porta la firma di Gianni Vittorio Armani, nominato amministratore delegato la scorsa primavera. Per l’occasione si è parlato anche di Reggio Emilia e degli obiettivi per il nostro territorio.
Gli investimenti complessivi previsti nella nostra provincia a al 2030 sono pari a quasi 1 miliardo di euro (oltre 950 milioni di euro) di cui oltre 500 milioni di investimenti diretti, così ripartiti:
– Circa 40 milioni € nella raccolta rifiuti, tra cui:
• Isole ecologiche e contenitori
• l’implementazione di Just Iren (innovativo sistema di raccolta)
• Mezzi green e sviluppo tariffa puntuale
– Circa 100 milioni € nello smaltimento dei rifiuti tra cui:
• Impianto di biodigestione anaerobica a Gavassa con produzione di compost e biometano
• Impianto di selezione della plastica
• Altri impianti
– Oltre 50 milioni € per lo sviluppo del teleriscaldamento: realizzazione di nuovi accumulatori di calore termico, rinnovo reti e sottostazioni
– Circa 120 milioni € afferenti il sistema acquedottistico per la costruzione della rete e di impianti di cui:
• contatori elettronici (smart meters)
• manutenzioni e rinnovi reti e impianti
– 55 milioni € in revamping impianti di depurazione
– Circa 50 milioni € per costruzione e rinnovo di impianti di fognatura e reti
– Circa 95 milioni € nelle reti gas:
• idrogenazione delle reti (interventi per rendere adeguata la rete a ricevere la miscela di gas con idrogeno)
• costruzioni, rinnovi rete, contatori intelligenti (smart meters) e manutenzioni cabine
Agli investimenti diretti sopra menzionati, si aggiungono altri investimenti di Gruppo (es: ICT, Mercato, Efficienza energetica, ecc.) per oltre 450 milioni di euro.
Reggio Emilia Iren investimenti business plan












