REGGIO EMILIA – Siamo in agosto, fa ancora molto caldo, ma l’argomento principale di discussione di questi giorni riguarda il gas con cui ci scalderemo nel prossimo inverno. Prezzi in crescita, più che raddoppiati rispetto allo scorso anno e con previsioni di ulteriore rialzo nei prossimi mesi.
Un quadro a dir poco preoccupante. Iren Luce gas e servizi, dopo un prima ondata di comunicazioni ai propri clienti nelle scorse settimane, sta per spedire migliaia di lettere a coloro che hanno il contratto in scadenza a novembre. Oggetto: a partire dall’1 dicembre, i prezzi cambieranno. E non saranno liete notizie. Al momento, non si conoscono quelli che saranno i nuovi prezzi proposti, ma si prevedono aumenti di 3-4 volte superiori rispetto ai prezzi in vigore.
Va detto che stiamo parlando di clienti sul libero mercato con contratto a prezzo fisso per 12 mesi e che, rispetto al riferimento del mercato di maggior tutela, non hanno subìto aumenti, almeno fino al 30 novembre. Il prezzo che sarà proposto sarà quindi fisso e invariabile per i successivi 12 mesi, ovvero fino a novembre 2023. E’ lecito, quindi, chiedersi cosa succederà al prezzo del gas da qui a un anno.
Arera, l’autorità pubblica di regolazione dei prezzi di luce e gas, a partire da ottobre aggiornerà le tariffe di maggior tutela ogni mese anziché ogni tre. Lo farà per essere più puntuale nella variazione dei prezzi, ma questo esporrà ancor più i clienti agli aumenti attesi. A partire dall’inizio di settembre, Iren luce gas e servizi contatterà i clienti interessati per proporre loro, in alternativa ai nuovi prezzi in vigore da dicembre illustrati via lettera, nuove offerte che possano garantire costi più bassi rispetto al regime di maggior tutela, comprese agevolazioni sui pagamenti. Da parte sua, Gianluca Bufo, amministratore delegato dell’azienda, ricorda che, in scenari di mercato come quello attuale, la regola numero uno è ridurre i consumi.
Claudio Valeriani
Leggi e guarda anche
L’allarme di Confcommercio: “Caro energia, molte imprese valutano la chiusura”. VIDEO
Reggio Emilia Iren bollette gas alle stelle prezzo gas alle stelleRincari energetici, la Cna reggiana sollecita la politica. VIDEO