REGGIO EMILIA – L’obiettivo è garantire una fattura del gas in linea con i consumi, più leggera in estate e più onerosa in inverno. Circa 90mila clienti in provincia hanno già ricevuto le nuove bollette.
Iren sta abbandonando le rate costanti: cinque importi di pari valore emessi nel corso dell’anno con il conguaglio solitamente in estate ed entro luglio le fatture di tutte le 160 mila utenze saranno riconvertite. “Andremo ad addebitare su ogni fattura il consumo di gas effettivamente prelevato. In assenza di lettura, effettueremo la migliore stima sulla base dei consumi dei clienti”, ha spiegato Danilo Battistino, responsabile fatturazione energia elettrica e gas di Iren Mercato.
Solo il 30% dei clienti comunica le autoletture, ma inviarle ad esempio attraverso l’app o il numero verde, ricorda l’azienda, è vantaggioso. “E’ opportuno che i clienti si abituino a inviarci le letture – ha aggiunto Battistino – E’ una operazione molto semplice che richiede un paio di minuti ogni due mesi. In questo modo, il cliente riceverà la fattura che corrisponde esattamente al consumo e il conguaglio non esisterà più”.
In questo periodo di disagi causati dell’emergenza sanitaria, Iren ha inoltre introdotto agevolazioni per le famiglie in difficoltà: “Abbiamo definito modalità di rateizzazione delle bollette senza alcun interesse – ha detto Battistino – E’ sufficiente contattarci attraverso i soliti canali o recarci agli sportelli e insieme sapremo trovare la soluzione più adatta”.
Reggio Emilia Iren nuove bollette gas iren bolletta rata costante bolletta consumo reale stop conguaglio