BIBBIANO (Reggio Emilia) – Clienti increduli o arrabbiati e lunghe code davanti agli sportelli di Iren per le bollette del gas. Il nuovo metodo di fatturazione, basato sui consumi effettivi del periodo anziché su bollette dello stesso importo, ha come risultato un boom dei costi nel periodo invernale.
***
“Le bollette raddoppiate. Mia madre con quattro stanze spende 788 euro”.
Bibbiano: sportello Iren di via Venturi. Clienti in coda fuori dagli uffici, attese di ore rigirando fra le mani bollette del gas con importi due, tre volte superiori a quelli soliti.
“Di solito prima spendevo 230 euro, adesso 450”.
“In 14 anni mai arrivata una bolletta del genere”.
“Io prima per gas e luce spendevo 250 euro, adesso hanno triplicato”.
Sono 5 gli sportelli Iren della provincia. Quello di Bibbiano serve tutta la val d’Enza e il nuovo metodo di fatturazione dei consumi, oltre a preoccupare molti clienti, ha mandato in tilt il servizio. “Io sono qui da un’ora, i numeri verdi non rispondono”.
“Sono arrivato alle 8,10 e c’erano c’è 25/40 persone fuori”. “Il primo che è entrato è arrivato alle 6,20”.
Per chi intende presentarsi agli sportelli, è assolutamente consigliabile fare prima la lettura del contatore, in modo da evitare di dover tornare e rifare la coda.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia Bibbiano interviste Iren bollette gas rincariGas, arrivano le stangate: “colpa” della nuova fatturazione. VIDEO