REGGIO EMILIA – In questi ultimi anni le truffe “tecnologiche” sono aumentate vertiginosamente: corrono via social network, via mail, via Sms e prendono di mira i più disparati comparti della vita quotidiana: posta, banca, Rc auto, case vacanza e quant’altro.
L’ultima in ordine di tempo è quella segnalata da Iren. La multiservizi in questi giorni ha inviato una mail ai propri clienti – circa 300mila in tutta Italia – chiedendo loro di prestare attenzione a “messaggi sospetti su Whatsapp relativi a pagamenti integrali o rateizzati di bollette. Se ricevi un messaggio di questo genere – si legge nella mail – anche se sembra provenire da Iren Luce Gas e Servizi, sappi che non siamo noi. Infatti, noi di Iren non utilizziamo canali di messaggistica istantanea per richiedere pagamenti”.
L’azienda ha poi ricordato che tutti i canali di pagamento ufficiali sono disponibili sulla app IrenYou oppure sono descritti in bolletta o indicati nei solleciti di pagamento. “Nessun altro canale è autorizzato né utilizzato da Iren per il pagamento delle bollette”, si legge ancora. Chi dovesse avere dei dubbi in merito può contattare il servizio clienti chiamando il numero 800-969696.
Anche l’Ausl di Reggio Emilia ha invitato a prestare prudenza, soprattutto per quanto concerne le persone anziane, dopo aver appreso che, ad alcuni cittadini sono giunti Sms da numeri di cellulare che invitano a mettersi in contatto con l’azienda per generiche comunicazioni. “Diffidate da questi messaggi, non provengono da noi e sono tentativi di truffa a tutti gli effetti”.
Reggio Emilia truffa iren truffe whatsapp