REGGIO EMILIA – Credem sabato 1 ottobre dalle 9 alle 18 aprirà la propria sede di Palazzo Spalletti Trivelli in via Emilia San Pietro 4 a Reggio Emilia nell’ambito dell’iniziativa dell’Associazione Bancaria Italiana (ABI) “Invito a Palazzo”, a cui l’istituto ha aderito per il ventunesimo anno consecutivo. L’iniziativa ha l’obiettivo di consentire al pubblico di visitare gratuitamente, in tutta Italia, i palazzi e le collezioni d’arte di proprietà delle banche.
In occasione dell’appuntamento di quest’anno, che si svolgerà in presenza dopo due edizioni realizzate in modalità a distanza, in una sala al piano terra della sede dell’istituto sarà inaugurata la mostra “La gioia della materia bella”. La banca presenterà due notevoli nature morte del pittore Cristoforo Munari (Reggio Emilia 1667- Pisa 1720). Una di esse, acquisita nel 2020, sarà esposta al pubblico per la prima volta. Si tratta in particolare di un’opera raffigurante frutta, preziose porcellane cinesi e cristalli, eseguita dal pittore reggiano intorno al 1700, durante il suo soggiorno a Roma.
La mostra resterà aperta fino al 6 gennaio 2023 dal lunedì al venerdì, dalle 8.20 alle 13.20 e dalle 14.45 alle 16.00. Sarà obbligatorio prenotare la visita on-line al link https://prenota-evento.credem.it/. Gli ospiti saranno divisi in gruppi di massimo 20 persone e sarà richiesto l’utilizzo della mascherina chirurgica. La visita alla mostra e alle collezioni d’arte dell’istituto saranno accompagnate dal commento di Flavio Boccazzi, Antonio Brighi, Alessandra Carrara, Margherita Casini, Odette D’Albo, Aurora Marzi, Elisabetta Del Monte, Costanza Montagna, Lucrezia Pezzarossa, Amalia Salsi, Alessandra Tellurio.