Il mondo crypto sta vivendo un periodo estremamente movimentato in questo avvio di 2021, con tantissime novità e importanti opportunità per chi vuole investire in criptovalute oggi. Innanzitutto c’è stata la quotazione al Nasdaq di Coinbase, exchange crypto americano, debutto accolto con un rialzo superiore al 50% nella prima giornata di negoziazioni del titolo.
Inoltre, le principali criptovalute continuano a salire sui mercati finanziari, con il prezzo di Bitcoin che ha passato i 63 mila dollari mettendo a segno un +8% nell’ultima settimana, mentre Dogecoin spinta dall’ennesimo tweet di Elon Musk è entrata nella top ten delle migliori monete digitali per market cap. Complessivamente, le criptovalute hanno raggiunto una capitalizzazione di mercato di oltre 2 mila miliardi di dollari, con prestazioni record per le emergenti ChainLink e Stellar Lumens.
Nel settore crypto cresce anche la febbre per gli NFT, i token non fungibili, un mercato in continuo aumento con investimenti milionari, dall’acquisto dell’opera di Beeple per oltre 69 milioni al video venduto dalla Nba per 250 mila dollari di una memorabile schiacciata di LeBron James. Anche le applicazioni di finanza decentralizzata (DeFi) sono ormai protagoniste della rivoluzione crypto, come dimostra la performance record di Uniswap sul mercato, un mondo con tantissime opportunità e sfaccettature che vanno studiate e comprese per capire come sfruttarle per investire in modo consapevole.
Le principali modalità per investire sugli asset criptovalutari
Il primo passo da compiere per investire in asset crypto è quello di acquisire le competenze di base necessarie per muoversi in autonomia nei mercati finanziari, scegliendo gli strumenti più adatti. Infatti l’ecosistema legato alle criptovalute è talmente vasto e strutturato che richiede un approccio graduale. Per conoscere le novità sulle criptovalute è importante affidarsi ed esperti del settore, come i professionisti di Criptovaluta.it, che sappiano indirizzare il trader verso le migliori soluzioni per investire con queste monete virtuali.
Una delle strategie più comuni per il trading sulle criptovalute è l’utilizzo dei servizi forniti dagli exchange specializzati, piattaforme come Coinbase Pro, Binance, Wirex o Kraken per acquistare e vendere monete digitali cercando di ottenere un rendimento dal margine dell’operazione. In questo caso molti esperti consigliano di concentrarsi sulle criptovalute emergenti, in quanto rispetto a Bitcoin ed Ethereum offrono prezzi d’ingresso più bassi e potenzialità più elevate nel medio termine. Un aspetto da non sottovalutare è senz’altro il rischio, poiché le criptovalute possono svalutarsi in modo improvviso ed elevato, per questo motivo bisogna sempre partire dallo studio del progetto e da un’accurata analisi del rapporto rischio/rendimento.
Un’alternativa valida è il trading di criptovalute con i CFD, usando le piattaforme dei broker per speculare sulla volatilità dei prezzi attraverso i contratti per differenza. Questi strumenti derivati consentono di aprire posizioni su asset finanziari che hanno le monete digitali come sottostanti, operando sul breve e medio termine investendo al rialzo o al ribasso su ogni direzione del prezzo. Questo approccio richiede competenze nell’analisi tecnica e fondamentale, tuttavia permette di cominciare anche con un capitale ridotto e diversificare il rischio attraverso la scelta di vari tipi di asset class oltre alle criptovalute.
Un’altra opzione sono gli investimenti negli NFT, utilizzando i Non Fungible Tokens per comprare registri informatici di opere d’arte, video rari o versioni digitalizzate di oggetti reali particolari, con lo scopo di rivenderle qualora il prezzo dovesse salire in futuro. Anche questa modalità presenta dei rischi che devono essere valutati con attenzione, individuando la soluzione più adatta alle proprie esigenze d’investimento, dalla propensione al rischio che si è disposti ad assumere e all’orizzonte temporale sul quale operare.
Investire sulle criptovalute: i suggerimenti degli esperti
Secondo gli esperti le criptovalute rappresentano oggi asset finanziari ideali per la diversificazione degli investimenti, soprattutto nell’ottica di protezione dall’inflazione e dalle distorsioni delle politiche monetarie delle banche centrali. Alcuni professionisti si sbilanciano e indicano Bitcoin come una reale alternativa all’oro come bene rifugio, come del resto affermato dallo stesso Jerome Powell. Il numero uno della Fed vede la criptovaluta ideata da Satoshi Nakamoto come un sostituto del metallo prezioso, non come una minaccia per le valute fiat.
Da un sondaggio condotto da Goldman Sachs, oltre il 40% degli investitori istituzionali clienti della banca americana investono in criptovalute, mentre JP Morgan ha iniziato a proporre report dettagliati ai suoi clienti con valutazioni approfondite del possibile reale valore di Bitcoin. Ad ogni modo, per un investitore retail è essenziale prestare attenzione alla gestione del rischio, costruendo strategie operative valide e scegliendo l’opzione giusta per investire sulle criptovalute, concentrandosi sul risk management per garantire la sostenibilità delle operazioni indipendentemente dallo scenario.
Informazione a cura di Kaiti expansion
investimenti criptovalute