REGGIO EMILIA – La Regione Emilia Romagna fa il punto sugli investimenti rivolti al settore delle infrastrutture ferroviarie: aperti cantieri per complessivi 120 milioni di euro.
I lavori in questione sono stati avviati lunedì e termineranno a fine agosto. Sulla linea Reggio-Ciano, oltre al rifacimento del ponte a Cavriago è prevista la realizzazione a Bibbiano del sovrappasso ferroviario di via Franchetti. Verranno poi realizzati interventi per la trazione elettrica su tutta la linea con un investimento pari a circa 10 milioni
di euro.
Complessivamente, per l’elettrificazione delle linee reggiane è prevista una spesa totale di circa 30 milioni. Sono già stati realizzati lavori e forniture pari a circa 7 milioni. Inoltre, sono previste opere nella stazione di Guastalla per una somma di quattro milioni e mezzo di euro destinata a un sistema di controllo funzionale alla sicurezza della circolazione.
Da segnalare anche la ristrutturazione della stazione di Bagnolo per cui è in corso una gara da 250mila euro e la realizzazione del sottopasso nella stazione di Reggio Emilia, in collaborazione con il Comune, con un investimento di circa 350mila euro.
Per l’assessore Corsini, gli investimenti pubblici sono fondamentali anche per agevolare la ripresa economica del territorio: “Continueremo ad accelerare sulla partenza degli investimenti sulla rete ferroviaria e stradale – ha commentato – che ora più che mai sono fondamentali per dare una spinta decisiva alla ripartenza del sistema economico regionale, per la competitività del nostro sistema territoriale, produttivo e del lavoro, così duramente colpito dall’emergenza Coronavirus. Con queste risorse la rete dell’Emilia Romagna raggiungerà i più elevati standard di qualità in termini di sicurezza e di regolarità della circolazione”.
Reggio Emilia linea Reggio-Ciano Ferrovie infrastrutture ferroviarie sottopasso stazione reggio












