CORREGGIO (Reggio Emilia) – Al registro automobilistico risultava proprietario di ben 80 auto. Di fatto, stando a quanto scoperto dai carabinieri, pur avendo intestate tutte quelle vetture, non ne utilizzava nessuna. Le auto, infatti, erano in grande maggioranza usate da pregiudicati per commettere reati.
A conclusioni di indagini mirate, i militari hanno denunciato un 38enne calabrese residente nel Bergamasco con le accuse di falsità ideologica commessa da un privato in atti pubblici, truffa continuata e favoreggiamento. A lui sono state elevate multe per 43.500 euro per l’intestazione fittizia dei veicoli che sono state segnalati alla competente Motorizzazione per la successiva cancellazione dal pubblico registro.
Le indagini sono partite da un furto di un orologio del valore di 32mila euro commesso lo scorso agosto a un correggese da parte di una donna (poi identificata e denunciata), risultata aver utilizzato per la fuga una delle auto intestate al 38enne. Il calabrese è risultato essere estraneo alla commissione del reato, ma l’ha comunque “favorito” consentendo l’utilizzo di una vettura a lui intestata. I militari hanno poi accertato che l’uomo, attraverso svariati raggiri, aveva truffato vari titolari di agenzie di pratiche auto a cui si rivolgeva di volta in volta, intestandosi numerosi veicoli di cui non ne aveva la materiale disponibilità.
Servizio Tg di Giulia Gualtieri
Reggio Emilia carabinieri Correggio truffa falso ideologico 80 auto intestate