VENTASSO (Reggio Emilia) – Si è concluso in serata l’intervento piuttosto complesso del Saer nei boschi vicino a Pratizzano, per il recupero di una donna che si è infortunata andando a funghi.
Attorno alle 17.35 la stazione Monte Cusna del Saer era stata attivata dal 118 a sua volta informato da due giovani che si trovavano a fare una camminata in località Pratizzano di Ramiseto, poco sotto il rifugio; i due avevano sentito una donna urlare, chiedendo aiuto. Una signora era nel bosco alla ricerca di funghi quando è caduta rotolando per una cinquantina di metri da un pendio scosceso e ripido finendo in un fosso. La donna, classe 1949, nella caduta ha riportato vari traumi ma è fortunatamente sempre rimasta cosciente, tanto da chiamare aiuto a voce ed anche contattando il figlio al cellulare.
Una coppia di ragazzi che si trovava nel bosco in escursione hanno sentito la donna urlare aiuto e hanno subito allertato i soccorsi. Sul posto è intervenuta una squadra del Saer che tramite tecniche alpinistiche è riuscita a raggiungere la signora e a calare il medico e l’infermiere per prestare le prime somministrando anche antidolorifici dati i politraumi alla testa, alla schiena e alle gambe.
Un intervento difficile e complesso, reso ancora più arduo e pericoloso dal buio che nel frattempo era calato in zona. Una volta stabilizzata e riportata sul sentiero con una barella – portantina fino all’ambulanza della Croce Verde di Busana che ha condotto la donna in ospedale in codice “rosso”. L’ intervento si è concluso poco dopo le 21. Sul luogo, a supporto delle operazioni, presenti anche i vigili del fuoco.