REGGIO EMILIA – Si parte venerdì 27 con un programma per un weekend ricco di incontri e laboratori tesi a coinvolgere un pubblico giovane e curioso al fianco della redazione di Internazionale Kids, a giornalisti e scrittori, fotografi e illustratori sui grandi temi dell’attualità. Una realtà sempre più complessa e difficile da interpretare e proprio per stimolare questa capacità critica, nascono queste tre giornate che piacciono. Come avevano dimostrato i numeri della prima edizione, 7mila presenze e tutti gli eventi al completo.
Chiostri di San Pietro e il Palazzo dei Musei, due dei luoghi scelti per un calendario molto ricco: 40 gli incontri, tra miniconferenze, presentazioni di libri e proiezioni e 10 i laboratori
Si discuterà di ambiente in un incontro in collaborazione con Iren, si metterà in luce l’importanza del riciclo dei rifiuti per un futuro sostenibile. Un’altra grande protagonista sarà l’acqua, in particolare i 10 milioni di litri presenti nell’Acquedotto Iren che saranno raccontati con luci e musica nella Notte Blu Kids.
Programma completo delle iniziative su Internazionale.it, per partecipare è richiesta la prenotazione