Servizio Tg Reggio
di Andrea Bassi
REGGIO EMILIA – Parte da Reggio la formazione della prima squadra del torneo Integration League, il nuovo progetto promosso da Lega Pro con il supporto di Unhcr e Project School che porta in campo l’inclusione con una proposta che unisce rifugiati e comunità locali. All’Open Day della Reggiana, ospitato oggi dal campo sportivo Valli di Via Luthuli, hanno preso parte cittadini e rifugiati, interessati a far par parte della nuova squadra che si allenerà nelle strutture messe a disposizione dal club per poi competere in un vero e proprio torneo di 15 partite, con la finale che si disputerà in un importante stadio italiano.
“La Integration League è un’occasione unica per il nostro territorio per incontrarsi e conoscersi attraverso lo sport – il commento del segretario generale della Reggiana Nicola Simonelli – Siamo certi che questo progetto contribuirà a creare una comunità più coesa e integrata. La risposta delle persone ci ha stupito, abbiamo raccolto quell’entusiasmo e quella passione che ci hanno confermato che questa è la direzione su cui proseguire”.
Al raduno hanno presenziato anche il prefetto Iolanda Rolli, il questore Giuseppe Ferrari, il tenente Pietro Cappiello in rappresentanza dell’Arma dei Carabinieri, oltre ai vertici granata e della Fondazione dello sport.
La giornata si è aperta con un momento di confronto e condivisione, per conoscere le aspirazioni dei partecipanti e condividere gli obiettivi e gli impegni del torneo. Si è poi proseguito con un allenamento di prova finalizzato alla selezione dei 16 componenti della squadra mista, otto locali e otto rifugiati; a guidare la seduta è stato Gianluca Riva della Polisportiva Zelig, responsabile della squadra. “Questo primo open day ci dà l’ennesima conferma di quanto lo sport possa essere un mezzo per la costruzione di ponti tra diverse culture e per creare comunità più solidali. Non vediamo l’ora di proseguire con gli altri territori coinvolti nel progetto, portando avanti il percorso tracciato dalla Lega Pro con il sostegno dei nostri partner”, spiega Francesca Buttara, responsabile relazioni istituzionali e comunicazione di Lega Pro.
Le candidature per far parte di Integration League sono ancora aperte fino al 3 febbraio per le squadre costituite dai Club Feralpisalò, Monopoli, Potenza, Virtus Francavilla e Cesena.

Francesca Buttare e Paolo Pastore della Lega Pro