SASSUOLO (Modena) – Il centro ceramico di Sassuolo ha trovato casa nel cuore del distretto in una nuova sede di tre piani per oltre 1.200 metri quadri di superficie. Qui si farà ricerca e sviluppo, oltre che test di certificazione e ovviamente formazione in collaborazione con Unimore e l’Università di Bologna. Un investimento che guarda al futuro, per superare le difficoltà di oggi ancora legate al costo del gas e al reperimento delle materie prime.
Il centro opera come braccio tecnico di Confindustria Ceramica da ormai 45 anni. Nella nuova sede di via Valle d’Aosta, realizzata anche grazie ai fondi del Pnrr, trovano spazio laboratori per le nuove tecnologie e per lo sviluppo di superfici sempre più all’avanguardia attraverso l’uso di moderne attrezzature.
Anche la Regione vuole dare la sua spinta cercando di intercettare per questa sede i fondi europei dedicati alla ricerca.
Innovazione e sviluppo, la nuova sede del Centro ceramico. VIDEO
3 novembre 2022Un investimento che guarda al futuro, per superare le difficoltà di oggi ancora legate al costo del gas e al reperimento delle materie prime