REGGIO EMILIA – Importante riconoscimento per l’azienda reggiana Integra Fragrances, scelta dalla Fondazione Cotec e dal ministero dell’Innovazione tecnologica per il premio nazionale per l’Innovazione “Premio dei Premi”, assegnato su concessione del Presidente della Repubblica. La consegna è avvenuta martedì scorso nell’aula convegni del Cnr, a cura del ministro dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa, del ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale Vittorio Colao, del ministro per la Pubblica Amministrazione Renato Brunetta e del presidente della Fondazione Cotec Luigi Nicolais. Il Premio viene assegnato annualmente a soggetti che operano nell’industria, nel design, nel terziario, nella Pubblica amministrazione e nelle Università, che si sono contraddistinti per l’originalità delle innovazioni che hanno sviluppato relativamente a prodotti, processi, modelli di business.

A rappresentare l’azienda il Ceo Lorenzo Cotti e la direttrice marketing e comunicazione dell’azienda, Francesca Piana: “L’innovazione è per noi una continua tensione – il commento di Cotti – Per prendere in prestito le parole del ministro Colao durante la premiazione è prima di tutto Ottimismo. Innovare significa implicitamente avere una prospettiva, una visione costante proiettata al futuro. Un profondo ringraziamento ai colleghi, ai collaboratori, ai fornitori ed ai nostri clienti oltre ovviamente alle istituzioni della Repubblica che ci hanno conferito questa importante riconoscenza annoverandoci tra le aziende più innovative d’Italia.

Integra Fragrances sviluppa identità olfattive personalizzate per i più affascinanti marchi internazionali e li diffonde in 48 Paesi grazie a una tecnologia all’avanguardia brevettata “made in Italy” a controllo remoto. Dal 2006 offre servizi di branding olfattivo ad aziende internazionali del lusso, retail, design e ospitalità, nonché banche, musei e compagnie aeree. Bulgari, Fendi, Ferragamo, Intesa Sanpaolo, Le Gallerie d’Italia ed Emirates sono alcuni dei prestigiosi brand che Integra Fragrances serve in tutto il mondo, costruendo per loro esperienze uniche.
Da Marzo 2020, durante la pandemia, Integra ha investito in ricerca e sviluppo per abbinare alla comunicazione olfattiva un programma di qualità dell’aria degli ambienti indoor sfruttando gli impianti di canalizzazione con un evoluto sistema di sensori che gestisce autonomamente delle call-to-action.
Integra Fragrances ha sede a Reggio Emilia a Mancasale e uffici operativi a Milano, Hong Kong e Chicago.
Nel 2022 il volume di affari di consoliderà intorno ai 5 milioni di euro con una ebitda del 20%, nella sede di Reggio Emilia lavorano 18 persone ed è società Benefit dal 2021 inseguendo importanti obiettivi di sostenibilità sotto il rating di EcoVadis.












