Guarda il servizio
con le interviste
di Buongiorno Reggio
REGGIO EMILIA – Il recente insediamento del polo scolastico in via Fratelli Rosselli, che ospita gli istituti Motti, Zanelli e alcune classi del Secchi, ha portato con sé grandi aspettative ma anche numerosi problemi che stanno impattando la quotidianità di studenti, famiglie e residenti.
Uno dei nodi principali riguarda la mobilità. Gli autobus, soprattutto nelle ore di punta, risultano sovraffollati o insufficienti.
A questo si aggiunge la mancanza di parcheggi adeguati. L’area dispone di appena 40 stalli, per accogliere il flusso di genitori che accompagnano i figli. Di conseguenza, le auto invadono marciapiedi, piste ciclabili e vie residenziali, generando disagi e aumentando il rischio per pedoni e ciclisti. Forti le lamentele dei residenti legate ad un traffico sempre più intenso e un peggioramento della qualità dell’aria.
Chiesto un potenziamento del trasporto pubblico, la creazione di parcheggi funzionali e una revisione della viabilità.