REGGIO EMILIA – Circa 450 studenti delle scuole superiori reggiane hanno partecipato a un’iniziativa sulla sicurezza stradale organizzata da Polizia stradale e Autostrada del Brennero. Abbiamo seguito l’evento con la nostra trasmissione Buongiorno Reggio.
Ha spiegato Salvatore Blasco, comandate provinciale della Polizia stradale: “Siamo molto contenti di aver organizzato questa iniziativa che coinvolge oltre 450 studenti presenza e oltre 1.100 collegati on line, la sicurezza stradale resta una delle nostre priorità”.
Quello che ha fatto tappa anche a Reggio è un progetto didattico che sta girando l’Italia, un progetto di Polizia stradale e Autostrada del Brennero. Al teatro Ariosto gli studenti delle scuole superiori reggiane hanno potuto ascoltare racconti e riflessioni sulla sicurezza, con la visione anche di filmati ad hoc, poi la parte interattiva su piazza Martiri del 7 luglio, con insieme vigili del fuoco, croce rossa e altre realtà del soccorso.
Secondo Nicola Di Lernia, vicecomandante della Polizia stradale “in queste occasioni avviciniamo gli studenti con interattività, perchè loro sono molto attenti ai social”.
In piazza anche il pullman azzurro della polizia stradale che, con la sua aula interattiva, coinvolge i ragazzi.
Sono intervenute anche Marwa Mahmoud, assessora all’educazione del Comune di Reggio, e Francesca Bedogni, Vicepresidente della Provincia con delega alla scuola.