REGGIO EMILIA – Anche nella nostra provincia è iniziata la vendemmia. Le prime a essere raccolte sono state le uve bianche: nelle nostre colline è stato il turno di Chardonnay, Pinot, Malvasia e Spergola. Dal punto di vista della quantità, i primi segnali ottenuti portano a numeri simili a quelli dello scorso anno.
“La quantità, secondo me, è buona. Non dico abbondante ma con le ultime piogge purtroppo è cresciuta la quantità di uva. Per le uve rosse, se non è come l’anno scorso, ci andiamo vicino’ – ha commentato Paolo Tirelli, Presidente Cantina Sociale Puianello. Le piogge dei giorni scorsi hanno aumentato il volume ma abbassato l’acidità delle uve. ‘Le uve erano già pronte per essere raccolte ed erano nella condizione migliore – ha raccontato Tirelli – Negli ultimi giorni però non sono riuscite ad assorbire completamente l’acqua arrivata dalle piogge e, dato che il tempo della raccolta era già arrivato, non potevamo lasciarle ulteriormente in campagna perché la pioggia porta a calare l’acidità’.
La situazione delle uve è comunque positiva. ‘Le analisi in campagna, che vengono fatte ogni giorno dal nostro laboratorio, ci dicono che sono uve sane – ha aggiunto Tirelli – La maggior parte non sono irrigate, quindi non soffrono di marciumi e botriti causati dalle ultime piogge, per cui problemi non ce ne sono. Ovviamente, per le uve che verranno raccolte nei prossimi giorni, dipenderà molto dalla stagione e dai prossimi giorni: è sufficiente che ci siano alcuni giorni di pioggia e i problemi nascono da soli. Per adesso la qualità delle uve è buona: se non ci fossero state quelle due gocce che sono venute pochi giorni fa, probabilmente avremmo avuto un’annata eccezionale’. Quando inizierà la raccolta delle uve rosse? ‘Le uve rosse probabilmente andranno la prossima settimana – conclude Tirelli – Cerchiamo di andare più avanti possibile per appunto far assimilare meglio l’acqua che hanno bevuto, diciamo così negli ultimi giorni’.
Reggio Emilia vendemmia uva Cantina sociale Puianello