CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – Inizia il mese di settembre, e non calano gli appuntamenti a Castelnovo per tutta la famiglia, tra cultura, arte, sport e feste.
Lunedì 1 settembre è in programma un appuntamento interessante alle 15.30 al centro Laudato Sì alla Pietra di Bismantova, nell’ambito del “NonFestival” L’Uomo che cammina. Il tema sarà la presenza dei Benedettini a Bismantova, tra spiritualità e natura, con diversi ospiti quali don Francesco La Rocca, don Anselmo Lipari, fra Roberto Lanzi e l’architetto Giuliano Cervi. L’appuntamento è a cura del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano (per informazioni: Biblioteca Crovi tel. 0522 610204).
Venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 settembre torna il September Tirol Fest: una tre giorni per favorire incontri ed amicizie, con specialità tirolesi per tutti i gusti: spatzle, stinco e patate, polenta, wurstel, bretzel e birra alla spina. Non mancheranno musica e animazione. Il tutto al Centro Interparrocchiale Don Bosco: venerdì e sabato dalle ore 19, domenica dalle ore 12.30.
Sabato 6 settembre inaugura al centro Laudato Sì alla Pietra di Bismantova la mostra fotografica Storia e Fede nelle terre di Matilde, con le immagini di Eider Zini. La mostra resterà visitabile fino a domenica 28 settembre (Info e prenotazioni visite: Gruppo Storico Il Melograno, infosegreteriailmel
Domenica 7 settembre torna anche la manifestazione sportiva Trail della Pietra: le squadre dello Stone Trail Team sono già al lavoro per ripulire e sistemare oltre 45 km di sentieri, con un solo obiettivo, offrire a tutti i partecipanti un’esperienza indimenticabile, in condizioni ottimali per correre, emozionarsi e ammirare lo spettacolo della natura. Quest’anno c’è anche una novità: tra i diversi percorsi offerti dal Trail, quello più lungo diventa una vera e propria Marathon da 42 km. Un tracciato tosto, tecnico, che metterà alla prova gambe, cuore e testa. Partenza e arrivo saranno presso l’ex Campo da calcio “Valentino Mazzola”, dalle ore 7.00 (info: www.traildellapietra.













