BOLOGNA – Si avvicina l’avvio dell’anno scolastico e tra i temi ancora caldi in questa fine estate c’è ovviamente quello dei trasporti per gli studenti. Al via lunedì 13 settembre, in Emilia-Romagna. E la Regione annuncia che circoleranno sulle strade 407 mezzi aggiuntivi che nei tratti urbani ed extraurbani percorreranno da settembre 2021 a giugno 2022 9 milioni di chilometri in più, garantendo la capienza massima dell’80%, così come stabilito dal Governo.
Un quadro che al momento permette di evitare sfalsamenti di orario o doppi turni in entrata e uscita dalle classi.
Tornano sui mezzi i controllori – sospesi dal Governo per ragioni di sicurezza in piena ondata pandemica – con mansioni di controllo e invito a tutti gli utenti ad attenersi alle disposizioni di sicurezza indicate per l’utilizzo dei mezzi pubblici – mascherina, distanziamento e sanificazione delle mani – col compito di segnalare eventuali situazioni critiche alle forze dell’ordine, a partire dagli assembramenti.
In alcune province sono state potenziate anche le figure degli steward per controllare e monitorare, prima della salita sui mezzi, possibili assembramenti.
E poi i dispositivi digitali, come l’app Roger e i conta persone presenti praticamente per la maggior parte dei bus in circolazione, con segnalazione semaforica che avverte, prima di salire a bordo, se il mezzo ha raggiunto o meno l’80% di capienza.
Altro capitolo riguarda la sanificazione dei mezzi, che sarà svolta così come previsto dalle linee guida predisposte dal Comitato tecnico scientifico nazionale.
E già lunedì 13 pomeriggio sono convocati i tavoli presso le Prefetture per verificare subito l’andamento del primo giorno di scuola.
La Regione ricorda anche che l’abbonamento è gratuito per tutti gli studenti under 14 e da quest’anno anche per gli under 19 con Isee famigliare fino a 30mila euro. Ad oggi sono arrivate circa 27mila richieste sulla piattaforma regionale per gli abbonamenti ‘Salta Su’ e complessivamente sono già oltre 25mila gli abbonamenti gratuiti emessi dalle Aziende Tpl.
Inizia la scuola, la Regione mette in strada altri 407 bus urbani ed extraurbani
8 settembre 2021
Percorreranno da settembre 2021 a giugno 2022 ben 9 milioni di chilometri in più, garantendo la capienza massima dell’80%, così come stabilito dal Governo, e senza doppi turni in aula