REGGIO EMILIA – L’influenza quest’anno ha posticipato il suo picco di circa un mese. Previsto a metà dicembre, il calendario virale si è invece dovuto aggiornare e spostare a metà gennaio. Molti sono i reggiani che in questi giorni stanno lottando con febbre molto alta, tosse, mal di gola e dolori articolari.
Non si sono registrati ad oggi casi gravi che abbiano reso necessario il ricovero in terapia intensiva ma sono in aumento gli accessi al pronto soccorso del S,Maria Nuova di pazienti con sintomatologie gastrointestinali sempre legate all’influenza.
“Sono state 108mila le dosi di vaccino già sommistrate, erano state 105mila l’anno scorso”, spiega la dottoressa Eufemia Bisaccia, direttore facente funzione del Servizio di Igiene Pubblica dell’Ausl.
Un reggiano su cinque si è già vaccinato.
I dati comunque sono in aggiornamento perchè la campagna vaccinale si chiuderà a fine marzo. Per l’Ausl va rimarcato il fatto che sono aumentati i numeri dei vaccinati nelle fasce dei fragili e gli anziani, i più esposti all’aggressività della forme influenzale.
Reggio Emilia sanità influenza vaccino piccoIl Medico e il Cittadino, guarda la puntata di mercoledi 8 gennaio 2025