REGGIO EMILIA – Tutto pronto per la nuova campagna di vaccinazione contro l’influenza, al via da lunedì 13 ottobre per anziani e fragili. La novità importante di quest’anno è che la vaccinazione sarà gratuita da gennaio per tutti coloro, residenti o assistiti, che ne facciano richiesta. La decisione è stata assunta dalla Regione Emilia-Romagna per fronteggiare un’ondata che si preannuncia severa con il picco tra fine anno e gennaio 2026.
Anche quest’anno sarà possibile ricevere il vaccino contro il Covid, aggiornato alle nuove varianti.
“Ci aspettiamo un’influenza simile a quella dello scorso anno – spiega la dott.ssa Eufemia Bisaccia, direttore del Servizio di igiene pubblica dell’Ausl di Reggio Emilia – con il problema della circolazione contemporanea, di più forme respiratorie, quindi diversi virus oltre a quello dell’influenza. L’anno scorso abbiamo avuto circolazione contestuale del virus respiratorio sinciziale, metavirus, rinovirus, SARS-Co, per cui è importante vaccinarsi ed è importante come diciamo sempre, che si vaccinino soprattutto le persone più fragili. L’obiettivo primario è evitare casi gravi e ricoveri”.
Per il secondo anno la vaccinazione con un siero in versione spray nasale, sarà estesa anche a tutti i bimbi dai 6 mesi ai 6 anni.
Nel reggiano sono arrivate 126mila dosi, una dotazione più alta rispetto allo scorso anno.
“Ogni anno l’obiettivo è incrementare la copertura della popolazione da vaccinare per cui proprio a livello regionale si incrementa il numero di dosi da attribuire alle varie aziende”, conclude Bisaccia.
Nella scorsa stagione, oltre un milione e 200mila cittadini emiliano romagnoli sono stati messi a letto dall’influenza, 60 i casi gravi in persone con patologie pregresse, e di queste solo 20 si erano vaccinate. Dodici i decessi di pazienti over 45 anni.
Dove vaccinarsi? Dal proprio medico di base, dal pediatra, nei servizi sanitari pubblici o nelle farmacie convenzionate.
Reggio Emilia Emilia Romagna virus influenza vaccino gratis covid