REGGIO EMILIA – Caro vita su del 5% a Reggio Emilia rispetto a un anno fa. E’ quanto emerge dai dati, diffusi da Istat, dell’inflazione di aprile delle regioni e dei capoluoghi di regione e comuni con più di 150 mila abitanti.
Reggio Emilia é al 22esimo posto a livello nazionale, con un’inflazione annua del 5%: il rincaro annuo medio a famiglia è quindi di 1335 euro, che diventano 1869 se consideriamo una famiglia di quattro persone. In testa alla classifica troviamo Bolzano dove l’inflazione annua, è pari a +8,1%. In testa alla classifica delle regioni più costose, con un’inflazione annua a +7,7%, c’è il Trentino che registra con un peso medio pari a 2087 euro su base annua, 2989 euro per una famiglia di 4 persone. L’Emilia-Romagna è invece all’ottavo posto, con un aumento del 5,8% (1528 euro in più a famiglia, 2147 se di quattro persone).
Inflazione, a Reggio Emilia vita più cara del 5% in un anno
18 maggio 2022Lo dicono i dati dell’Istat. Il nostro capoluogo è al 22° posto a livello nazionale. Il rincaro annuo medio a famiglia è di 1.335 euro, che diventano 1.869 se consideriamo un nucleo di quattro persone. In testa alla classifica Bolzano











