REGGIO EMILIA – A molti reggiani ancora non piace indossare la cintura di sicurezza al volante, incuranti dei gravi rischi che ciò comporta. Nel corso dell’ultima settimana la polizia stradale ha dato vita a una serie di controlli, che hanno coinvolto anche le pattuglie del distaccamento di Castelnovo Monti: il bilancio è di oltre 300 veicoli controllati, con attenzione anche al rispetto delle norme che regolano i sistemi di ritenuta dei bambini. Una trentina le violazioni specifiche.
Ad un conducente è stata ritirata la patente di guida, per il successivo periodo di sospensione, poiché trovato per la seconda volta a non fare uso delle cinture di sicurezza; ad un secondo conducente il mancato utilizzo dei sistemi di ritenuta ha consentito di scoprire anche la mancata revisione del veicolo, a motivo del quale il mezzo è stato sospeso dalla circolazione.
Sono stati 5, infine, i passeggeri sanzionati. All ritorno da scuola due genitori viaggiavano lasciando il figlio minorenne – che si trovava nei sedili posteriori – completamente libero di muoversi all’interno dell’abitacolo. I controlli proseguiranno nelle prossime settimane.
Reggio Emilia polizia stradale bambini multe sanzioni cinture di sicurezza sistemi di ritenuta