REGGIO EMILIA – La nostra provincia è al 38° posto per indice di criminalità sulle 107 in Italia. I dati si riferiscono al numero di denunce effettuate nel corso del 2021. La ricerca è stata pubblicata dal quotidiano Il Sole 24 Ore.
La nostra provincia, nella rilevazione dello scorso anno basata sui dati del 2020, era 37ª: da sottolineare è la tendenza, nel senso che si registra un calo percentuale del 15% delle denunce rispetto al 2019, quando Reggio era 26ª. Questo significa che il numero dei reati denunciati è diminuito significativamente, anche se non è dato sapere se contestualmente è anche diminuito il numero di reati.
Le due province emiliane confinanti, Parma e Modena, hanno un indice più elevato e occupano rispettivamente il 15° e il 16° posto della graduatoria nazionale. Nel nostro territorio sono state registrate 17.037 denunce nel 2021, 3.250 ogni 100mila abitanti che è il parametro di riferimento per la statistica.
In testa alla classifica ci sono Milano, Rimini e Torino. In coda figurano invece L’Aquila, Pordenone e Oristano. Reggio Emilia è 16ª per omicidi volontari consumati (5), 20ª per denunce per violenze sessuali, 30ª per furti, 26ª per rapine, 63ª per estorsioni, 97ª per reati legati all’usura, 77ª per riciclaggio, 84ª per denunce per associazione di stampo mafioso, 68ª per reati connessi agli stupefacenti, 98ª per truffe e frodi informatiche.
Reggio Emilia sicurezza criminalità reati denunce in calo