REGGIO EMILIA – Reggio Emilia esempio a livello nazionale per le politiche di integrazione, inclusione e intercultura. I progetti e le attività in atto nella nostra città sono stati presentati nel corso di un incontro ospitato alla Camera dei Deputati. A rappresentare Reggio l’assessora Marwa Mahmoud e il presidente della fondazione Mondinsieme Gianluca Grassi: “Siamo qui per raccontare anche dell’osservatorio anti razzista e delle esperienze di collaborazione con altre città come Bologna”, spiega l’assessora Mahmoud. “Non c’è nessun tribunale di inquisizione, ma solo la volontà di tutelare quelle persone che spesso fanno fatica a far valere i propri diritti”, le parole di Grassi.
A fare gli onori di casa, a Montecitorio, la deputata reggiana Pd Ilenia Malavasi: “Chiediamo al Governo di pubblicare il piano nazionale contro il razzismo e la xenofobia”, l’appello della parlamentare.
Reggio è capofila nazionale del progetto denominato “Cities” acronimo di “Iniziative delle Città verso una società più equa e inclusive”.

Da sinistra a destra: Riccardo Noury, portavoce nazionale di Amnesty International Italia, Marwa Mahamoud assessora a Politiche educative e Intercultura del Comune di Reggio Emilia, l’Onorevole Ilenia Malavasi e Grazia Naletto, dell’associazione Lunaria che i occupa di raccogliere le Cronache di ordinario razzismo