REGGIO EMILIA – Spazi concepiti male e troppo ristretti per le manovre degli autobus. Così alcuni autisti di Seta avevano commentato ai nostri microfoni l’incidente tra due mezzi avvenuto al terminal della ex Caserma Zucchi con nove persone rimaste contuse, per fortuna in maniera lieve.
L’amministrazione comunale, insieme a Seta e ad Agenzia per la Mobilità, sta cercando di ricostruire l’episodio. L’assessore alla mobilità Carlotta Bonvicini incontrerà a breve i sindacati degli autisti per ascoltare le loro richieste e le loro recriminazioni, ma nel frattempo ai nostri microfoni replica così: “Occorre verificare la dinamica di quanto accaduto, da quanto questo hub di interscambio è stato realizzato non sono stati molti gli incidenti, ultimamente siamo intervenuti dopo che ci erano state riferite difficoltà di manovra soprattutto con i nuovi mezzi”.
L’assessore coglie inoltre l’occasione per annunciare un intervento di altro tipo proprio in caserma Zucchi per venire incontro a una specifica richiesta degli autisti: “Sarà realizzata una toilette per gli autisti, i lavori verranno avviati a breve”.
Tra le richieste avanzate dal personale viaggiante di Seta anche maggiori controlli da parte delle forze dell’ordine soprattutto negli orari molto affollati di ingresso e uscita delle scuole, per contrastare comportamenti spesso indisciplinati e anche pericolosi da parte degli studenti.
incidente stradale lavori sicurezza incidente caserma Zucchi Seta sindacati autobus mobilità Act Carlotta BonviciniScontro tra autobus in caserma Zucchi: nove i passeggeri feriti. VIDEO