REGGIO EMILIA – Domenica 23 ottobre, negli spazi della fattoria di animazione ambientale “L’asino dell’Ariosto”, al parco del Mauriziano è in programma la festa Orlando Curioso. Una giornata dedicata alla lettura, ai libri, alle storie narrate, che si svolgerà dalle 10 alle 18 con molte iniziative e che vedrà anche l’inaugurazione di una casetta dei libri in ricordo del giornalista e scrittore reggiano Matteo Incerti.
L’asineria didattica Asini di Reggio Emilia organizza questi eventi tematici dedicati alle famiglie per trascorrere momenti di aggregazione e socializzazione, per stare insieme nella bellissima area verde a ridosso del torrente Rodano in compagnia dei simpatici somarelli, tra giochi spettacoli e laboratori dedicati al mondo della natura e delle storie. Domenica all’interno del ricco programma di iniziative è prevista l’inaugurazione della casetta che ricorda Incerti, scomparso improvvisamente l’agosto scorso in Canada dove era in viaggio per presentare il suo libro “I pellerossa che liberarono l’Italia”.
“I libri di Matteo Incerti – spiegano gli organizzatori – raccontano fatti curiosi della seconda guerra mondiale, episodi intrinsechi di umanità e storie vere raccontate con minuziosità di particolari .Qualche anno fa fu il protagonista di una vicenda di cui si parlò molto, sia in Europa, sia negli Stati Uniti: la storia del soldato americano Martin Adler che, durante la guerra, scattò una foto a tre bambini di Monterenzio sull’Appennino bolognese. Grazie anche alla mediazione di Incerti Adler riuscì a rintracciarli, poi ad incontrarli. Apprezzato da tanti per il suo impegno sociale, politico e culturale, Matteo ha lasciato un grande vuoto nel mondo del giornalismo e degli scrittori”.
Aggiunge Massimo Montanari, curatore della festa: “Con l’installazione di questa casetta il lavoro di Matteo sarà valorizzato. Questo è un luogo in cui molte scuole vengono a fare attività ambientale ed educativa e sarà un piacere poter far conoscere il lavoro di Matteo e diffondere la storia di un periodo tanto drammatico quanto recente che ha ancora oggi lasciato un segno indelebile. Faremo conoscere ai ragazzi la sua bibliografia, usufruire della casetta prendendo in prestito i suoi libri per leggerli in classe. La casetta potrà essere utilizzata da tutti i frequentatori dell’asineria in modo che singole persone o gruppi di lettura possano conoscere gli scritti di questo bravissimo autore. Ho voluto rendere omaggio a un amico degli asini e di questo luogo. Matteo passava spesso a trovarci poiché amava molto vedere i bambini felici nelle attività con i nostri animali, e ogni volta che usciva un suo libro ero tra i primi a riceverlo”.
All’inaugurazione (prevista alle 17) sarà presente l’editore Corsiero con il quale Incerti ha pubblicato i suoi libri, insieme a giornalisti scrittori e tanti amici da tutta Italia che non vogliono mancare a questo momento così intenso ed emozionante. Le attività prenderanno invece il via dalle 10 del mattino: saranno presenti anche stand gastronomici e un punto ristoro.











