NOVELLARA (Reggio Emilia) – La prima scintilla, il fumo che inizia a salire verso l’alto sottile e via via sempre più corposo. L’odore di bruciato che comincia a diffondersi; le fiamme, prima silenziose poi crepitanti.
Anche questa volta è stato così. La telefonata al comando dei vigili del fuoco è arrivata alle 10.47 e cinque squadre sono partite per San Bernardino di Novellara. In via Viazza 9 sono bruciate quasi 600 rotoballe di paglia e le fiamme hanno anche completamente distrutto un escavatore che era dentro il fienile dell’azienda agricola. Danni, quindi, per decine di migliaia di euro e il bilancio potrebbe aggravarsi visto che c’è il rischio che il tetto del fienile crolli.
Si tratta dell’ennesimo episodio di rotoballe a fuoco in provincia in questa prima parte d’estate. Nel caso di San Bernardino, per ora riguardo alle cause tutte le ipotesi rimangono in campo anche se l’ipotesi preponderante è quella dell’accidentalità. La situazione è arrivata a essere sotto controllo attorno alle 13 grazie al lavoro degli uomini arrivati coi loro mezzi da Reggio Emilia, Guastalla e Sant’Ilario, ma per tutto il pomeriggio i vigili del fuoco sono rimasti in via Viazza assieme anche ai volontari del distaccamento di Luzzara.
Lunga infatti in queste situazioni è l’opera di spegnimento, e altrettanto lunga se non di più, oltre che laboriosa, è l’opera di smassamento per assicurarsi che anche i più piccoli focolai siano spenti.
Reggio Emilia Novellara vigili del fuoco azienda agricola incendio rotoballe