REGGIO EMILIA – Vigili del fuoco al lavoro per tutta la notte e anche oggi all’interno degli stabilimenti Inalca e Quanta di via due Canali. La procura non vuole tralasciare nulla di intentato per quanto riguarda le indagini: sono in corso accertamenti approfonditi dal Nucleo Investigativo Anti-Incendi del 115 arrivato da Bologna.
***
Prosegue incessante e senza sosta il lavoro dei vigili del fuoco all’interno degli stabilimenti di Inalca e Quanta in vian due Canali in città, distrutti da un enorme incendio scoppiato nella notte tra lunedì e martedì. Sul posto, da questa mattina, un furgone del Nucleo Investigativo Anti-incendi del 115, che fornisce supporto per le attività investigative connesse al verificarsi di episodi come questo. Nelle prossime ore, inoltre, sono attesi da Roma agenti della Scientifica, questo perché logicamente gli inquirenti non vogliono lasciare nulla di intentato.
Allo stato attuale, le cause sono state definite accidentali, ma la procura è in attesa di ricevere una prima relazione per poi aprire un fascicolo. L’ipotesi di reato sarà quella di incendio, da capire se colposo o doloso.
Proprio per quanto concerne i dipendenti che lavorano all’interno dei diversi stabilimenti in via due Canali, oggi nessuno ha timbrato il cartellino. A qualcuno, nella giornata di domani, verrà proposto di andare a lavorare nello stabilimento di Piacenza in pullman. Domani pomeriggio alle 16, inoltre, al centro Malaguzzi si terrà una riunione dei dipendenti Inalca e Gescar, alla presenza dei sindacati.
L’area devastata dall’incendio vista dal drone dei vigili del fuoco
Leggi e guarda anche
Incendio Inalca e Quanta, il Prefetto: “Che nessuno perda il lavoro”. VIDEO
Devastati gli stabilimenti di Inalca e Quanta: messo in sicurezza il deposito dell’ammoniaca. VIDEO
Incendio Inalca e Quanta, futuro incerto per 420 lavoratori. VIDEO
Reggio Emilia cronaca vigili del fuoco incendio Inalca QuantaDistrutte dall’incendio scorte per mense di scuole, ospedali e imprese di tutto il Nord. VIDEO