LUZZARA (Reggio Emilia) – L’allarme è stato lanciato verso le 14. A quell’ora è stato notato il fumo all’interno di un capannone utilizzato come fienile. E per tutto il pomeriggio una nube di fumo bianco è stata visibile da chilometri di distanza.
L’incendio si è sviluppato a Casoni di Luzzara, in via Vergari 14. A farne le spese è l’azienda agricola Passerini, che alleva mucche da latte per la produzione di Parmigiano Reggiano. Bestiame che, come prima cosa, è stato messo al sicuro. Sul posto sono intervenute quattro squadre dei vigili del fuoco, uscite da Luzzara, Suzzara, Guastalla e Reggio, munite di autobotte ma anche di autogru.
In fumo sono andate quaranta rotoballe per un peso complessivo di almeno 200 quintali di fieno. I pompieri hanno lavorato per mantenere circoscritto il rogo, per evitare il coinvolgimento dell’intero capannone. I lavori di spegnimento non hanno tuttavia evitato danni all’immobile, che di recente era stato ristrutturato.
Nel campo adiacente sono state distribuite le rotoballe fumanti, per eseguire la fase di intervento cosiddetta di “smassamento” necessaria a tenere sotto controllo la combustione. L’incendio ha interessato anche due mezzi agricoli. In un caso si tratta di un sollevatore telescopico che era stato acquistato non da molto.
E risale soltanto a cinque anni fa un incendio che nella stessa azienda divorò 800 rotoballe devastando, riducendoli praticamente in cenere, i magazzini. Come all’epoca, anche stavolta pare che l’origine delle fiamme sia riconducibile all’autocombustione del foraggio, anche se non è da escludere un corto circuito all’impianto elettrico di uno dei due veicoli andati distrutti.

(foto Ines Conradi per Reggionline)