REGGIO EMILIA – Pare di origine dolosa l’incendio scoppiato ieri in serata, all’interno dell’isola ecologica di viale del Partigiano, al Campovolo. Si tratta del secondo episodio nell’arco di due giorni. Questa volta il fumo ha finito per invadere la città. Tutti i dettagli.
***
Una scia di episodi che potrebbe avere la regia di uno o più piromani. La zona interessata è il lato nord del Campovolo. In meno di una settimana sono andate a fuoco due porzioni di bosco urbano e soprattutto, in due occasioni, l’adiacente isola ecologica. L’ultimo incendio di rifiuti depositati, è scoppiato ieri verso le 19. Le fiamme hanno divorato 300 quintali di mobili vecchi. Una alta colonna di fumo è diventata presto visibile a diversi chilometri di distanza. Complice una corrente d’aria che in quel momento soffiava verso sud, una nebbia grigiastra ha invaso la città, compreso il centro storico. Fin verso la frazione di Canali è stato avvertibile l’odore acre di legno e plastica bruciati.
I vigili del fuoco hanno lavorato per ore, intervenuti con quattro squadre assieme ai tecnici di Iren. Gli arredi dismessi sono stati smistati dal braccio gru a polipo di un camion dell’azienda multiservizi. Il centro di raccolta resterà chiuso per ulteriori operazioni di ripristino. Risale soltanto a domenica l’incendio che ha interessato la sezione dei rifiuti elettronici. Ed è di venerdì scorso l’intervento dei vigili del fuoco che ha evitato il peggio all’interno del bosco urbano ‘Enrico Berlinguer’, dove sono bruciate due superfici circoscritte di area verde con una quarantina, tra arbusti e alberi.
Il rogo di ieri è stato domato dagli uomini del 115 senza rischi per la sicurezza delle persone e delle auto in transito sul sovrastante cavalcavia. Della raccolta di elementi che possono ricondurre alla mano dell’uomo, si sono fatti carico gli agenti della polizia di Stato, usciti sul luogo dell’incendio anche con gli esperti della scientifica. Sotto la loro attenzione è finita un’auto in panne nei paraggi, interessata da un principio d’incendio.
E’ stato ascoltato, tra le altre cose, il personale dell’isola ecologica, il cui orario di chiusura è alle 18. L’impianto è sprovvisto di telecamere di sorveglianza.
Reggio Emilia polizia vigili del fuoco incendio indagini Iren incendio doloso piromane isola ecologica isola ecologiaIncendio all’isola ecologica di viale del Partigiano: in fiamme 300 quintali di mobili. VIDEO











