BRESCELLO (Reggio Emilia) – Festa a Brescello per l’inaugurazione del nuovo polo d’infanzia intitolato a Carmen Zanti. Tanta gente ha scelto di assistere al taglio del nastro della struttura che potrà ospitare bambini dagli 0 ai 6 anni di età. “Questa scuola – ha spiegato il Sindaco di Brescello – potrà ospitare oltre 50 bambini, quindi un’ulteriore risposta per le famiglie della comunità di Brescello ma anche per le famiglie dei comuni limitrofi, perché la scuola è gestita dall’Azienda Servizi Bassa Reggiana, l’azienda che si occupa della gestione dei servizi educativi dell’intero territorio della bassa Reggiana”.
La nuova struttura, di 800 metri quadrati calpestabili, permetterà ai ragazzi di crescere in un luogo sicuro e con un’ampia area verde. “La scuola Carmen Zanti non è solo un immobile o un edificio ma è una visione di futuro – ha aggiunto Carlo Fiumicino – Un luogo sicuro, protetto, innovativo che ricalca le più innovative attrezzature, anche dal punto di vista architettonico”. Un intervento atteso dalla comunità brescellese e iniziato nel 2019.
Il costo complessivo è stato di 1.100.000 euro: cifra finanziata dal Ministero dell’Istruzione e da Comune di Brescello. Il polo è stato dedicato alla memoria della politica e partigiana Carmen Zanti. “Carmen Zanti è una figura di spicco politico nazionale dagli anni 50 fino agli anni 70 ed è proprio per quanto lei ha rappresentato per l’Italia, ma soprattutto per Reggio Emilia e la nostra provincia, che abbiamo ritenuto di portare avanti proprio quei valori nel solco delle sue battaglie che ha fatto da attivista politica, portando avanti massima attenzione per le donne, sviluppando i primi piani per gli asili comunali e ponendo attenzione sui primi consultori. È davvero con grande orgoglio che portiamo avanti questa progettazione”.
Reggio Emilia Brescello Bassa Reggiana scuola Carmen Zanti