CORREGGIO (Reggio Emilia) – E’ stato inaugurato a Correggio il quartiere Caleidoscopio. Costruito dalla cooperativa Andria, ospiterà 23 famiglie che interagiranno nella loro quotidianità con persone diversamente abili dell’associazione “Dopo di noi”.
Al centro c’è un parco, sui lati tre palazzine costruite dove sorgevano edifici fatiscenti. Caleidoscopio è una quartiere realizzato senza consumare un metro di terra e dove gli abitanti avranno spazi comuni con i ragazzi diversamente abili. Vicino alle abitazioni è nata da qualche tempo Casa Claudia, un ambiente in cui persone con disabilità si ritrovano per vivere insieme momenti di crescita e di attività.
Gli abitanti del quartiere Caleidoscopio potranno godere degli stessi spazi e creare una comunità nella comunità. Costruito dalla cooperativa Andria, Caleidoscopio sorge vicino a Coriandoline, un quartiere pluripremiato per la visione di edilizia al servizio dei bambini. Andria si è fatta portavoce di un desiderio nuovo di costruire, in cui le persone, la loro casa e l’ambiente, diventano strumenti di felicità.
All’inaugurazione hanno preso parte tra gli altri, l’onorevole Ilenia Malavasi, ex sindaco di Correggio, e l’assessore regionale all’Edilizia, Barbara Lori.
Reggio Emilia Correggio quartiere caleidoscopio correggio