REGGIOLO (Reggio Emilia) – Una sala polivalente da 200 posti a disposizione dei cittadini, ma anche un luogo che racconta una storia, quella tra Federico Fellini e Reggiolo.
Il nuovo auditorium è stato intitolato proprio al grande regista e alla moglie Giulietta Masina. Un progetto concepito nel 2012 all’indomani del terremoto che in paese aveva portato distruzione e paura: “Dovevamo immaginare una Reggiolo nuova, come ha fatto Fellini nel film – le parole del sindaco Roberto Angeli – oggi ce la siamo immaginata così, più bella, più sicura. Sono stati anni difficili…”.
Fellini aveva visitato Reggiolo alla fine degli anni ’80 ed era rimasto talmente colpito dall’accoglienza e della campagna da trarne ispirazione per il suo ultimo film La voce della luna: “Siamo passati lungo il Po che erano le zone in cui era ambientato il mio libro Il poema dei lunatici, da cui poi è stato tratto trasformandosi molto il film di Fellini, ha spiegato lo scrittore Ermanno Cavazzoni.
La prima iniziativa che ospiterà l’auditorium è proprio la rassegna “bentornato Federico”: quattro incontri a partire dall’11 ottobre con artisti ed esperti dell’opera felliniana.
Reggio Emilia Reggiolo Roberto Angeli Federico Fellini auditorium fellini reggiolo











