REGGIO EMILIA – Mercoledì 30 luglio: è la data fissata per il pronunciamento definitivo da parte della Conferenza dei Servizi sul progetto di realizzazione del tanto discusso impianto biometano che una società con sede a Bolzano vorrebbe realizzare a Santa Vittoria di Gualtieri, in un’area privata dell’estensione di circa 10 ettari. Un’opera rispetto a cui si sono opposti i Comuni della Bassa, la Provincia e il comitato di residenti della zona.
Lo scorso 26 maggio la stessa Conferenza dei Servizi aveva di fatto bocciato la proposta emettendo quello che tecnicamente viene classificato come un ‘preavviso di diniego’ e dando tempo 20 giorni all’azienda che ha elaborato il progetto per produrre una propria ulteriore documentazione.
Il pronunciamento di Arpae di fine maggio aveva messo in evidenza in particolare delle inadempienze rispetto al regolamento urbanistico edilizio, una inadeguatezza relativa alle opere stradali, considerate non coerenti con i fabbisogni reali e l’assenza di adeguate garanzie di fideiussione da parte della società proponente.
A fine mese, dunque, Arpae e altri 26 soggetti, tra cui Provincia, Comuni di Gualtieri, Poviglio e Castelnovo Sotto, Azienda Usl, Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale, dovranno valutare nuovamente il quadro in maniera definitiva, anche se la sensazione é che la partita possa, in qualsiasi caso, prolungarsi davanti al Tribunale Amministrativo Regionale.
Nuovo impianto biogas a Gualtieri: in arrivo il pronunciamento definitivo. VIDEO
18 luglio 2025La Conferenza dei Servizi coordinata da Arpae tornerà a riunirsi il prossimo 30 luglio per esprimersi sul progetto per la realizzazione di un impianto biometano a Santa Vittoria