CORREGGIO (Reggio Emilia) – Il capostipite è Attilio Redolfi che a breve compirà novant’anni. Si deve a lui e alla moglie l’acquisto, nel 1964, di sei ettari di terreno a Mandrio di Correggio. Dove al tempo sorgeva soltanto una casa colonica con sei mucche, oggi si trovano tre stalle e 350 bovine di razza frisona da Parmigiano Reggiano.
Tre fratelli tengono le redini dell’attività, ormai pronta per il passaggio alla terza generazione, già coinvolta. Sono i componenti più giovani della famiglia a gestire impianti e automazioni all’avanguardia.
Tutto il latte viene conferito al caseificio Oratorio San Giorgio di Carpi, gestito in forma cooperativa. L’azienda Redolfi è una delle sette realtà socie.
Impianti e stalle all’avanguardia: guarda Agri7 su Telereggio. VIDEO
21 gennaio 2023Alle 21 vi porteremo a scoprire l’azienda agricola Redolfi, a Mandrio di Correggio. Fondata quasi sessant’anni fa, è interamente a conduzione familiare. Il passaggio alla terza generazione ha coinciso con l’applicazione di tecnologie innovative per produrre latte da Parmigiano Reggiano