REGGIO EMILIA – Il fotovoltaico come alternativa o contromisura di fronte al caro bollette. Una strada verso la quale potrebbero indirizzarsi sempre più aziende, ma anche tanti privati.
A livello nazionale, nel primo semestre 2022 si è registrata una tendenza all’aumento di installazioni, anche se il nostro Paese è decisamente in ritardo rispetto a molti altri membri dell’Unione europea dove è la Germania a fare da traino con una Spagna in forte crescita. E nel territorio reggiano com’è la situazione? Quanto siamo solari? La nostra provincia è al 20° posto nella classifica nazionale per presenza di impianti fotovoltaici in Italia: sono in tutto 13.692 quelli presenti nel nostro territorio per una potenza complessiva pari a 206 megawatt.
Reggio Emilia è terza in regione preceduta da Bologna (con oltre 20mila impianti) e Modena (con oltre 19mila). Parma (41ª in Italia) conta circa 9mila impianti, ultima in regione è Piacenza con circa 6.900 impianti.
La provincia più solare in Italia è Roma, con 43mila strutture fotovoltaiche, seguita da Brescia e Treviso poi Padova e Vicenza. In fondo alla classifica troviamo le province di Trieste, Crotone, Imperia, del Verbano-Cusio-Ossola e di Isernia, tutte con numeri compresi tra i 2.400 e i 1.300 impianti.
A livello regionale, l’Emilia Romagna è terza dietro Lombardia e Veneto mentre in coda ci sono Basilicata, Molise e Valle d’Aosta. I dati emergono da una analisi dell’associazione “Italia Solari” su dati di Terna, rete elettrica nazionale.
Reggio Emilia Regione Emilia Romagna impianti fotovoltaici