REGGIO EMILIA – Il Cai reggiano promuove quattro incontri e una esercitazione pratica sull’Appennino sul corretto utilizzo delle App per l’escursionismo.
Il primo incontro è in programma il 6 ottobre alle 21:00 nella sede del Cai, in via Caduti delle Reggiane 1 H a Reggio Emilia. La partecipazione, per un massimo di 30 iscritti, è rivolta ai soci Cai. Info: escursioni@caireggioemilia.it, www.caireggioemilia.it/attivita.php?Idattivita=1739. Iscrizioni: attivitasezionali@caireggioemilia.it.
“Organizziamo questi incontri – spiegano i responsabili dell’iniziativa del Cai – per inoltrarci nel mondo delle App, per capirne il loro funzionamento, per sfruttarne al massimo le funzionalità così da garantirci una maggior sicurezza nell’andare in montagna. Parleremo innanzitutto di due App sviluppate in stretta collaborazione con il CAI: l’App Sentieri Appennino, realizzata da GeoMedia, che copre la quasi totalità della rete escursionistica reggiana e diverse zone dell’Appennino emiliano e della Lunigiana, e l’App GeoResq, strumento su cui il CAI nazionale ha puntato molto e che offre gratuitamente ai propri soci. Non mancherà infine una uscita pratica per provare le App sul campo: la meta sarà il 29 ottobre il Sentiero dei Ducati nella zona del Monte Staffola e di Borzano, in Val d’Enza”.












