BRESCELLO (Reggio Emilia) – Sono arrivate tante domande sul futuro del clima domestico, alle quali sono state date risposte puntuali e concrete, allo stand Immergas presente alla 43^ edizione della Fiera Mce a Milano. “La parola chiave dopo quattro giornate che ci hanno visto al centro di attenzioni crescenti – spiega il Presidente di Immerfin, Alfredo Amadei – è “grazie”. Grazie agli oltre 10mila installatori, progettisti e distributori che hanno confermato il forte legame con Immergas sapendo che, come avviene da 60 anni, troveranno sempre i prodotti più avanzati, ma anche tutto il supporto che gli serve. Abbiamo anticipato i tempi con le nostre soluzioni ibride e abbiamo dato un contributo concreto alla sostenibilità in milioni di abitazioni, in Italia e nel mondo”.
I prossimi anni dell’impresa creata da Romano Amadei, Gianni Biacchi e Giuseppe Carra, vedranno il gruppo, una multinazionale che compete nel mondo con presenze produttive in Slovacchia, Cina e Iran e presenze commerciali in oltre 50 Paesi, consolidarsi tra i protagonisti anche nei grandi cambiamenti che seguiranno l’approvazione della nuova direttiva europea “Casa Green” (Epbd) da parte dell’Unione. L’obiettivo del provvedimento è di agire in modo prioritario sugli edifici più energivori in ogni Stato membro, collocati nelle classi energetiche più basse.
“Il nostro futuro – conclude Alfredo Amadei – sarà ancora all’insegna della crescita. Non cambieremo la nostra rotta maestra, ma sicuramente cambiamo gli orizzonti e la vision perché il mercato cambia, la società cambia e di conseguenza anche le aziende si devono adeguare. Il cambiamento è una sfida da cogliere con coraggio, intraprendenza e voglia di mettersi in discussione”.