BRESCELLO (Reggio Emilia) – Immergas compie 58 anni e lo fa festeggiando la caldaia numero 8 milioni. Il 5 febbraio 1964 nacque in una piccola officina l’azienda fondata da Romano Amadei, Gianni Biacchi e Giuseppe Carra, che oggi è una multinazionale a controllo famigliare, con presenze produttive in Italia, Slovacchia, Iran e Cina, impegnata nello sviluppo delle più avanzate soluzioni per il clima domestico con un marcato orientamento verso la sostenibilità, il risparmio energetico e la valorizzazione delle persone. I dipendenti del gruppo Immerfin guidato da Romano Amadei sono 1.108 nel mondo.

Alfredo Amadei
Nel quartier generale di Lentigione di Brescello, nei due anni caratterizzati dalla pandemia di covid19, la forza lavoro è aumentata: oggi gli addetti sono 610. “Lo scorso anno è stato molto impegnativo: partendo dalla logistica e dall’approvvigionamento di materie prime, senza dimenticare i costi energetici» – spiega il presidente Alfredo Amadei – Abbiamo di fronte molte incertezze che affrontiamo con una certezza: Immergas lavora e investe sulle sue persone per rimanere competitiva in Italia e nel mondo”.

Romano Amadei
Il piano investimenti, già dal 2022, porterà il gruppo che ha chiuso il 2020 con un fatturato consolidato di 283 milioni di euro, che preludono a un aumento nel 2021, verso le nuove frontiere tratteggiate anche dal Green New Deal europeo, puntando sui sistemi ibridi e no gas sviluppando soluzioni per consentire l’utilizzo dei biogas e dell’idrogeno, con soluzioni studiate specificamente per il clima domestico.












