REGGIO EMILIA – Negli ultimi anni, il crossover è risultato essere una delle tipologie di auto più richieste da chi acquista un usato. È molto apprezzato soprattutto da chi è alla ricerca di un buon compromesso tra un’auto adatta alla famiglia e un veicolo pratico e maneggevole da guidare in città.
Il crossover è un perfetto incrocio tra diversi modelli di auto. Ha le dimensioni e l’assetto rialzato tipico dei SUV, ma nell’aspetto somiglia di più a una station wagon o a una berlina. Chi lo sceglie ne apprezza principalmente tre vantaggi.
• La sicurezza: l’assetto rialzato permette al veicolo di affrontare qualsiasi terreno, anche quelli sconnessi, e garantisce una visibilità ottimale a chi guida.
• La praticità: che sia da usare in città per tragitti brevi o da guidare su strade extraurbane, anche non asfaltate, il crossover è perfetto per qualsiasi esigenza e stile di vita.
• La comodità: gli spazi interni sono ampi e funzionali, ideali per le gite fuori porta, da soli o in famiglia.
Esistono svariati tipi di crossover, diversi per design, consumi e per essere più lussuosi o economici.
Chi ne cerca uno usato su brumbrum.it può trovare molte alternative, che si differenziano per budget, motorizzazione, marca e allestimenti.
Per orientarsi nell’ampia offerta, ecco una guida ai 10 migliori crossover usati del 2024.

La Factory brumbrum di Reggio Emilia dove possono essere riqualificate fino a 1.200 auto ogni mese
Jeep e Fiat aprono la classifica
La classifica è dominata dalla Jeep Renegade, che combina l’intramontabile solidità della Jeep con dettagli moderni. Compatta e versatile, è molto amata per i suoi interni ampi, spaziosi, comodi e super funzionali, grazie ai sistemi di infotainment e alle opzioni di connettività avanzate. Al secondo posto la Jeep Compass, leggermente più grande e adatta a chi necessita di più spazio sia per i bagagli che per i passeggeri. Un modello che coniuga eleganza e funzionalità, grazie a un design raffinato e a tecnologie avanzate per la connettività e la guida.
Chiude la top 3 la Fiat 500X, il crossover perfetto per chi ama l’iconico design della Fiat 500 ma non vuole rinunciare alla comodità di un’auto adatta sia alla città che alle gite fuori porta. Interni comodi, sistema di infotainment touchscreen, connettività per lo smartphone e tecnologie di assistenza alla guida rendono questo crossover compatto Fiat un piccolo gioiello anche in termini di funzionalità. Una soluzione che unisce la tecnologia moderna all’intramontabile mito della 500.
Volkswagen si colloca al quarto e quinto posto
La Casa tedesca si conferma una garanzia di affidabilità e si posiziona nella prima metà della classifica. Al quarto posto, un crossover con una doppia anima da SUV e berlina compatta: Volkswagen T-Roc, un’auto che coniuga stile, prestazioni e funzionalità. Design audace, interni spaziosi e tecnologia avanzata a bordo, anche grazie ai sistemi di assistenza alla guida, come la frenata automatica d’emergenza e l’assistente al mantenimento di corsia.
Al quinto posto il Volkswagen Tiguan: un crossover classico ed elegante che si distingue per gli ampi spazi dell’abitacolo, per le finiture estremamente curate, per l’alta tecnologia a bordo e per una tenuta della strada assolutamente impeccabile.
La seconda metà della classifica
Scorrendo la classifica, la sesta posizione è dominata dalla giapponese Nissan Qashqai. Amata per il suo design elegante ed equilibrato, è dotata di interni accoglienti e motori che garantiscono il massimo dell’efficienza in tutte le loro versioni: da quella a benzina alla mild-hybrid. Piacevole da guidare e perfetta sia in città che per i lunghi viaggi, tra i crossover è un grande classico.
Seguono due modelli Peugeot, rispettivamente 3008 e 2008. La Peugeot 3008 è un’auto che coniuga design moderno, comfort e funzionalità. Gli interni sono spaziosi e comodi, la guida è piacevole e supportata da tecnologia di ultima generazione. Anche l’allestimento base, infatti, è dotato di sistemi di assistenza alla guida come l’Active Safety Brake & Distance Alert, l’Active Lane Departure Warning e il riconoscimento della segnaletica stradale. Per chi desidera invece un crossover più compatto, la Peugeot 2008 è senza dubbio un’ottima soluzione. Perfetto per chi si muove soprattutto in città, coniuga design deciso e interni accoglienti, dotati di tecnologie moderne. Anche in questo caso, sono numerosi i sistemi di assistenza alla guida, come il regolatore di velocità e la frenata automatica di emergenza.
Una chiusura in grande stile
Al nono posto, la BMW X1: uno dei crossover più amati da chi ama spostarsi nella massima comodità e necessita di grandi spazi. Abitacolo ampio e accogliente, bagagliaio capiente, tecnologie all’avanguardia a bordo e un motore molto efficiente, ma anche design accattivante e linee scolpite per un’auto che unisce stile, comfort e prestazioni di alto livello, come da sempre fa BMW.
Infine, il design inconfondibile di Mini incontra le necessità di chi vuole un’auto confortevole, spaziosa e adatta a diverse situazioni. A chiudere la classifica, infatti, è la Mini Countryman. Finiture premium, display circolare Oled a bordo e tecnologia di assistenza alla guida per un’auto che unisce bellezza estetica e funzionalità.
Su ogni auto usata, la garanzia di 300 controlli
Che scelgano un crossover o qualsiasi altro modello di auto, i clienti brumbrum hanno una cosa in comune: la tranquillità di acquistare un usato garantito, senza sorprese. Il segreto è nelle mani dei nostri tecnici specializzati, che effettuano su ogni auto usata più di 300 controlli prima della messa in vendita. Dalle parti meccaniche all’elettronica, dalla carrozzeria al sistema di sicurezza, senza trascurare gli interni: nella Factory di Reggio Emilia ogni aspetto viene testato accuratamente per garantire la massima sicurezza. E per essere sicuri di non perdere nessuna informazione sullo stato dell’auto, sugli accessori e sugli optional, è possibile consultare la Scheda Tecnica, che può essere richiesta online nella pagina di ciascun veicolo.
Inoltre, per chi preferisce vedere di persona l’auto prima di completare l’acquisto, è possibile prenotarla sul sito brumbrum.it, prendere appuntamento con il Servizio Clienti e visionarla di persona in Factory. Acquistare un’auto usata non è mai stato così semplice, sicuro e affidabile.

Un addetto al car detailing durante le attività di ricondizionamento e manutenzione