REGGIO EMILIA – L’intesa era già stata raggiunta a febbraio. L’emergenza sanitaria aveva impedito, tuttavia, di metterla nero su bianco, cosa che avverrà ora in tempi rapidi. A breve, forse già la prossima settimana, Comune e Diocesi sigleranno, in uno studio notarile cittadino, l’accordo secondo il quale l’area dei campi sportivi di via Agosti, di proprietà della Curia, passerà in concessione per i prossimi 25 anni – e dunque fino al 2045 – all’Amministrazione cittadina.
Per gli interventi di riqualificazione l’ente ha già individuato una somma pari a 550mila euro: i lavori dovrebbero iniziare subito dopo le firme. Oltre agli sfalci dell’erba, ad interventi di pulizia generale, le opere riguarderanno anche i locali spogliatoio. Nell’accordo non rientra, invece, Villa Granata, sempre di proprietà della Curia, in passato, per molti anni sede della Reggiana. Mike Piazza, nel 2017, effettuò un sondaggio per acquistare l’immobile: la domanda era di circa 3 milioni e 300mila euro, ma il campione di baseball non era disposto a spendere oltre 1 milione e 800mila euro.
Una volta che i terreni di via Agosti passeranno nelle mani del Comune saranno utilizzati – altra novità importante – per le attività dei campi estivi: si tratta di un progetto elaborato negli ultimi giorni dall’assessorato ai servizi educativi e allo sport guidato da Raffaella Curioni e dettato dalle nuove esigenze e dal bisogno di ampi spazi per la situazione coronavirus.
Nel medio termine, forse dal prossimo settembre, con l’avvio dei nuovi campionati di calcio, l’obiettivo è di far tornare ad allenarsi in via Agosti la Reggiana: un dialogo, sotto questo profilo, è in corso da tempo tra lo stesso comune e la società granata.
Reggio Emilia Reggiana Comune di Reggio Emilia Raffaella Curioni campi estivi via Agosti campi