REGGIO EMILIA – Per accogliere i migranti in Val d’Enza si dovrà agire in un’ottica di area vasta. Lo ha spiegato ieri sera a Tg Reggio Luca Ronzoni, sindaco di Gattatico e presidente dell’Unione Val d’Enza, intervenendo sulla questione della sistemazione di un centinaio di richiedenti asilo ai confini del territorio reggiano.
Un coordinamento interprovinciale con l’obiettivo di garantire un’accoglienza dignitosa. Lo stanno mettendo a punto i territori a cavallo di due province in seguito alla sempre più probabile attivazione di un centro di transito di migranti, a Martorano, frazione del comune di Parma. Il progetto prevede di ricavare gli spazi necessari nella ex fabbrica Columbus, storica azienda di produzione di pomodori. Oltre cento i posti letto da ricavare nell’edificio.
Un luogo individuato dalla prefettura e dal Comune di Parma. Per una struttura che col passare del tempo potrebbe espandersi diventando una sorta di punto di riferimento emiliano per l’accoglienza. Un piano sul quale ha espresso forti perplessità il sindaco di Montechiarugolo, Daniele Friggeri, mentre la deputata del Partito Democratico, Ilenia Malavasi, ha annunciato una interrogazione al ministero degli Interni. Per chiarimenti e per mettere a punto una corretta gestione, una riunione col prefetto di Parma è stata chiesta anche da Ronzoni.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia Tg Reggio Luca Ronzoni hub migranti val d'enza