REGGIO EMILIA – Sono cominciate questa mattina le vaccinazioni alle Fiere di via Filangeri. A oggi, sono quasi 5mila le persone vaccinate contro il Covid in provincia e ci si appresta ora ad accelerare i tempi.
L’hub è stato allestito, con tre giorni d’anticipo, nel padiglione C con 18 postazioni e permetterà di aumentare notevolmente i numeri dei vaccinati. “Abbiamo allestito un primo modulo, che permetterà di vaccinare oltre mille persone al giorno – ha spiegato Nicoletta Natalini, direttrice sanitaria Ausl – poi contiamo di attivare a breve anche un secondo e un terzo modulo”.
Quando il sistema sarà a regime si potranno vaccinare oltre 3mila persone al giorno solo alle Fiere. In ogni modulo lavorano circa 15 persone tra medici, infermieri, assistenti sanitari e amministrativi. L’accordo con il proprietario dei capannoni, l’imprenditore di Correggio Giorgio Bosi, è stato raggiunto il 23 dicembre scorso e in due settimane sono stati allestiti e resi operativi i 6 box. C’è anche una postazione di pronto soccorso, per essere pronti a eventuali reazioni avverse.
Per i primi tre mesi, il padiglione C sarà a disposizione dell’Ausl in comodato d’uso gratuito poi in affitto con un canone di 20mila euro al mese. Circa 5mila le persone vaccinate a oggi in provincia, 1.133 le prenotazioni. Tra medici, sanitari e operatori delle residenze per anziani l’adesione è stata del 65% circa. Ora, si sono aggiunti i farmacisti, gli odontoiatri e i volontari delle pubbliche assistenze.
“Già dal 18 gennaio passeremo alle seconde dosi – ha aggiunto la Natalini – poi quando avremo finito, inizieremo con il resto della popolazione”. Nella seconda fase si comincerà dagli ultra ottantenni, che sono 39mila in provincia. Complessa, dunque, l’organizzazione: richiederà il coinvolgimento dei medici di medicina generale, che stanno seguendo dei corsi ad hoc. La vaccinazione cosiddetta “di massa” potrebbe iniziare a primavera, con un sistema misto tra chiamata e prenotazione: “Migliaia di persone al Cup o che chiamano il Cuptel sarebbero impossibili da gestire – ha concluso la Natalini – quindi prevediamo una chiamata attiva, ma anche un portale a cui iscriversi”.
Leggi e guarda anche
Covid, Bonaccini: “In Emilia Romagna pronti a vaccinare anche di notte se serve”. VIDEO
Reggio Emilia fiere reggio emilia emergenza coronavirus covid-19 hub vaccinale FiereReggio Emilia, operatori sanitari in fila alle Fiere per il vaccino. VIDEO