REGGIO EMILIA – Il primo dicembre si celebra la giornata internazionale di sensibilizzazione sull’Hiv. A Reggio, la tradizionale due giorni in piazza è stata sostituita da una iniziativa che si terrà sabato prossimo: sarà possibile eseguire i test gratuiti al Santa Maria Nuova o nelle sedi dei Sert. Il tema è stato al centro dell’ultima puntata de “Il medico e il cittadino” su Telereggio.
***
“Non si muore più di Hiv se si fa una diagnosi precoce, la terapia è facile, è una pillola al giorno, è chiaro che uno deve accettare di avere l’infezione e vivrà la sua vita in modo normale. Questo deve stimolare le persone a non avere paura di fare il test“. Così Giuliana Zoboli, responsabile ambulatorio Hiv del Ausl di Reggio.
L’incidenza dell’Hiv è in calo da tempo, a Reggio si contano poco più di 20 casi all’anno. La maggior parte dei pazienti ha tra i 20 e i 49 anni e il 52% dei contagi avviene attraverso rapporti sessuali tra persone etero. Da gennaio però il numero delle nuove diagnosi è sceso a sette: un dato che va visto con preoccupazione perché con il Covid può esserci stato un minor accesso ai servizi. Non solo: “Durante l’estate, ma specialmente dopo l’estate c’è stato un calo nella protezione del proprio corpo e un aumento d’altra parte di rapporti occasionali“, sottolinea Alberto Nicolini, presidente di Arcigay.
L’azienda Usl segue 964 pazienti, verificando la costante aderenza alle cure. Il vaccino non esiste, l’Hiv ha un funzionamento diverso rispetto ad esempio ai Coronavirus, ma le terapie farmacologiche hanno cambiato la storia della malattia: “Offrire una terapia è efficace perché blocco la trasmissione dell’infezione”, aggiunge Zoboli.
I test in piazza promossi in occasione della giornata internazionale contro l’Aids quest’anno non si potranno fare. E’ stata comunque organizzata una giornata per effettuare le analisi anonime e gratuite dell’Hiv e delle altre malattie sessualmente trasmissibili. L’appuntamento è sabato 28 novembre: “Continuiamo a fare l’offerta del test – spiega Nicolini – Lo facciamo all’interno del reparto infettivi, dove si potrà fare il test completo, ma lo facciamo anche nei due punti di accesso del Sert”.
Leggi e guarda anche
Telereggio Reggio Emilia Aids Hiv Il medico e il cittadino Sert vaccino terapia infezione test dayGiornata mondiale contro l’Aids: test day e campagna social. VIDEO











